![]() Seguendo la tradizione del territorio anche per la gestione degli animali, l’Azienda Agricola Rivet ha scelto di allevare pochi capi, puntando alla qualità delle produzioni e dell’allevamento: una decina di bovine, tutte con un nome e gestite e assistite con tutte le attenzioni che si possono dare ad un componente del proprio nucleo familiare. Nel pieno rispetto della tradizione storica locale, è anche la scelta della razza Valdostana Pezzata Rossa. “Se i nostri nonni allevavano quella razza un motivo ci sarà!” pensano Stefania e Daniele. La taglia ridotta e la rusticità della razza, rendono le bovine Valdostane Pezzate Rosse, perfettamente adattate all’allevamento in zone montane: si muovono agevolmente sui pascoli ripidi dei versanti vallivi e sono in grado di sfruttare le risorse pastorali povere locali. La rusticità della razza permette inoltre l’ottenimento di buone produzioni lattee, con ricorso limitato ad alimenti concentrati, caratteristica determinante per la sostenibilità economica, soprattutto per l’alimentazione degli animali in inverno, che in contesti montani, come a Pragelato, dura fino a 7 mesi. La duplice attitudine della razza consente inoltre una discreta valorizzazione delle produzioni carnee dei vitelli, accresciute dall’incrocio con razze da carne specializzate, come la Piemontese. Come in tutte le mandrie di Valdostane Pezzate Rosse, che si rispettino non può mancare almeno una “Reina”, un esemplare di razza Valdostana Castana, regina della stalla. Nella tabella seguente sono descritte le bovine da latte dell’azienda.
* produzione media su una lattazione di riferimento di 305 giorni |
Le Bovine
Pagine secondarie (1):
Foto delle Bovine