Alimentazione Estiva

I Pascoli

La stagione di pascolo inizia all’incirca verso metà maggio e termina verso la metà di ottobre. L’azienda gestisce di due comprensori pascolivi: uno sul versante sud della Valle Chisone, a monte della stalla, utilizzato ad inizio e fine stagione e uno sul versante Nord, utilizzato nei mesi estivi, per un totale di circa 35 ettari, in parte di proprietà, in parte in affitto da privati.

Durante la stagione pascoliva le bovine sono nutrite principalmente con erba di pascoli, su cui permangono giorno e notte. Minime integrazioni di fieno per migliorare la ruminazione e di concentrati per sostenere la produzione sono previsti, ma nel complesso non superano il 13-15 % della sostanza secca degli alimenti ingeriti dagli animali (non più di 2,0 kg di sostanza secca). La razione estiva è riportata nella tabella seguente.

Produzione di latte giornaliera delle bovine Erba di pascolo Fieno Mangime
Composizione:
farina di mais 55%,
farina di orzo 20%,
farina di crusca 20%,
soia (farina di estrazione) 5%
> 12 litri a volontà 1,0 kg 1,0 kg
6 - 12 litri a volontà 1,0 kg 0,5 kg
< 6 litri a volontà 1,0 kg -
 

 
I pascoli sono gestiti attraverso la tecnica del pascolamento razionato, fornendo agli animali una nuova superficie di pascolo da una volta al giorno ad una volta ogni tre giorni. Tale tecnica risulta ottimale, sia per l’ottimizzazione dello sfruttamento della risorsa erbacea, sia per mantenere un equilibrio tra asporti e restituzioni da parte degli animali, condizione necessaria per la conservazione del pascolo e della sua biodiversità.